Housing Sociale

Come risposta concreta al problema della casa, La Strada mette a disposizione e gestisce alloggi arredati (accreditati con il Comune di Milano) per persone o famiglie in difficoltà ospitate per un periodo di 6-18 mesi.
Nel 2021 sono state seguite 128 persone: 87adulti e 41 minori provenienti da situazioni di precarietà (senza fissa dimora, ex detenuti, situazioni di sfratto esecutivo, persone con patologia o con pregresse problematiche legate all’uso di sostanze).
Un team di operatori si occupa dell’accoglienza e dell’inserimento in alloggio, del monitoraggio della permanenza, della distribuzione di generi alimentari o farmaci in caso di bisogno, dell’attivazione di sostegni particolari (tra cui pratiche per alloggi popolari, orientamento e ricerca di lavoro, consulenza legale).
Per ciascun ospite e nucleo familiare viene sviluppato un progetto educativo individualizzato che mira all’autonomia, in sinergia con la rete di relazioni e servizi del territorio. Oltre alle visite a casa, a cadenza regolare vengono concordati incontri di confronto e aggiornamento sull’evoluzione della propria situazione.
Attualmente, il servizio di accoglienza in Housing Sociale è integrato da due progetti di reinserimento sociale.
Con RE-START affianchiamo adulti sottoposti a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria e le loro famiglie (con il sostegno di Regione Lombardia, in partnership con Fuoriluoghi SCS ONLUS – capofila del progetto – e altre 8 organizzazioni).
Con RIUSCIRE supportiamo persone detenute in situazioni di particolare vulnerabilità, prossime alla cessazione dello stato detentivo (Progetto realizzato nell’ambito del “Programma di interventi per affrontare l’emergenza epidemiologica Covid-19 in ambito penitenziario”, con il sostegno della Cassa delle Ammende, in partnership con PRAP – Provveditorato Amministrazione Penitenziaria per la Lombardia e altri 17 enti)