
Lavoriamo da oltre 40 anni nello stesso territorio, la periferia sud-est di Milano: siamo diventati un punto di riferimento per progetti di rete che contrastino disagio e povertà educativa, promuovendo socialità di quartiere e riqualificazione degli spazi, in partnership con altri enti del terzo settore e in collaborazione con fondazioni ed enti pubblici.

QUBI
Un progetto rivolto alle famiglie con minori del territorio Lodi-Corvetto, per combattere la povertà infantile stimolando l’attivazione in prima persona degli abitanti. Tre le direttrici:
- INFORMAZIONE sulle opportunità offerte dal territorio, favorendone l’accesso spontaneo: occasioni educative coinvolgenti, per presentare il progetto e stimolare la conoscenza e il confronto tra le famiglie (es. laboratori creativi, incontri con genitori ed educatori, presentazioni con i dirigenti degli istituti comprensivi)
- ATTIVAZIONE di risorse personali e spinta all’autonomia, in particolare attraverso l’attivazione di sportelli per il supporto alle pratiche online e l’attivazione delle identità digitali
- PROMOZIONE della consapevolezza delle famiglie su una sana alimentazione, stili di vita corretti e bisogni sanitari dei minori, anche attraverso l’organizzazione di percorsi di avviamento allo sport e di centri estivi
Con il sostegno di Fondazione Cariplo, La Strada capofila, in rete con Martinengo SCS, Nocetum SCS, Società di San Vincenzo De Paoli, Casa per la Pace , Fondazione Laureus Sport for Good, Formattart APS, Artàmica, Medici in Famiglia, Recup
- REFERENTE: Sara Sacchetto - sacchetto@lastrada.it

WE CORVETTO
Interventi coordinati per il miglioramento del capitale sociale, per contribuire a una reale rigenerazione del quartiere Corvetto. L’obiettivo è aumentare il benessere degli abitanti (percezione di sicurezza, legami, prossimità, convivenza, integrazione, reciprocità) e la possibilità di fronteggiare i problemi contando sulle risorse relazionali.
Tra le ultime attività: incontri e laboratori inter-generazionali, sostegno allo studio, corsi di italiano per stranieri, promozione del volontariato in quartiere.
Progetto realizzato grazie a “Contributi Coesione Sociale 2019 – Comune di Milano”
- REFERENTE: Paolo Larghi - larghi@lastrada.it

MADE IN CORVETTO
Presso il Mercato comunale coperto di piazzale Ferrara a Milano, è il primo Punto di comunità di Lacittàintorno (programma triennale di Fondazione Cariplo dedicato alla rigenerazione urbana).
Cuore del progetto è una Cucina di Quartiere, affiancata da un intenso programma culturale (incontri, presentazioni di libri, laboratori per bambini, corsi per adulti, concerti, arte partecipativa…) rivolto al quartiere e aperto a tutta la città.
Progetto gestito da La Strada (capofila), in collaborazione con Terzo Paesaggio e Milano Bicycle Coalition, con il sostegno di Fondazione Cariplo. Home – MADE in Corvetto
- REFERENTE: Sara Sacchetto - sacchetto@lastrada.it

CASA-VACANZE TAMARISPA
Dal 1995 La Strada gestisce in Sardegna la casa-vacanze Santo Stefano, nel Comune di Budoni (frazione Tamarispa, 40 km a sud di Olbia).
La struttura dispone di 40 posti letto e ospita principalmente famiglie e gruppi, che possono trascorrere periodi di vacanza a prezzi calmierati con la formula del turismo sociale.
- REFERENTE: Gilberto Sbaraini - info@lastrada.it